Consulenza psicologica
Progetto: “Supporto psicologico ”
Referente: Prof.ssa Silvia Vergani
Docente coinvolto: Prof.ssa Sabrina De Notarpietro
Destinatari: Studenti classi I-II-III-IV-V diurno
Finalità: Supportare a livello psicologico motivazionale gli studenti – Favorire al massimo l’integrazione nel percorso di studi e nel gruppo di lavoro – Sostenere gli studenti nelle difficoltà che il percorso di studi intrapreso comporta – Dare agli allievi gli strumenti necessari a sviluppare le capacità per affrontare situazioni critiche e difficoltà connesse alla scelta del percorso scolastico – Sviluppare e consolidare abilità decisionali – Riuscire a gestire l’emotività nel momento della prova – Fornire ai docenti strumenti di valutazione comportamentale per favorire la gestione del gruppo classe.
Metodologia: Lavoro interdisciplinare (psicologia, pedagogia, italiano)
Analisi dei seguenti fenomeni:
- Individuazione delle problematiche didattiche e di eventuali conflitti interni alla classe
- Studio delle problematiche e dei conflitti con l’intervento di esperti/specialisti
- Strategie di soluzione
- Valutazione dei risultati delle strategie applicate
Tematiche dibattute:
- Analisi delle problematiche/conflittualità esistenti
- Discussione su problemi quali valutazione delle cause
- individuazione delle strategie d’intervento
Supporto: Questionari sperimentali anonimi
- Somministrazione a studenti e docenti
- Riflessione tra docenti ed esperti sui problemi emersi
LAVORO DI GRUPPO
- Incontri/dibattito tra studenti ed esperti
- Condivisione delle soluzioni proposte
L’esercitazione pratica consiste in una relazione conclusiva sul lavoro di gruppo studenti/esperti e docenti/esperti al fine di documentare le riflessioni e i risultati delle strategie adottate nel percorso progettuale.
Interventi di esperti esterni: Psicologo/i con esperienza nel campo della comunicazione, della gestione dei gruppi
Durata del progetto: 1 anno
Descrizione del progetto:
Agli studenti della scuola serale, adulti e provenienti da situazioni familiari e sociali diverse e più o meno complesse, è offerta la possibilità di affrontare con il supporto di esperti le problematiche didattiche e interpersonali che emergono nel percorso scolastico intrapreso.
Il progetto nasce dalla esigenza di fornire a studenti e insegnanti un supporto qualificato al fine di affrontare con maggiore consapevolezza e con strumenti più efficaci le problematiche individuali e di gruppo che possono emergere all’interno delle classi, in particol modo nelle classi iniziali e terminali. Attraverso una serie di incontri e di lavori di gruppo si individueranno strategie d’intervento da sperimentare in modo condiviso e da valutare con supporto degli esperti.
Strumenti
Negli incontri di gruppo si possono utilizzare filmati, videocassette o altri materiali idonei.
Importante la consultazione di testi e riviste scientifiche.
Utile anche la consultazione di pubblicazioni inerenti a studi e statistiche nazionali ed eurepee sull’Educazione degli Adulti e sul fenomeno dell’abbandono scolastico
Verifica
La valutazione dei risultati avverrà attraverso l’analisi dell’efficacia delle strategie applicate.